Centro assistenza
Cosa devo fare se il mio autoscatto non viene accettato?

È possibile che tu stia scattando un selfie in modo errato (ad esempio, in condizioni di scarsa illuminazione). I nostri consigli su come realizzare un autoscatto sono riportati nella domanda "Come posso scattare le foto correttamente?" nell'app e qui di seguito:

  1. Cerca di effettuare un autoscatto con una luce diffusa e uniforme che scenda su di te dalla parte anteriore. Rimuovi le fonti luminose dal viso. Anche alle tue spalle non dovrebbero esserci fonti di luce intensa.
  2. La luce ottimale si ottiene posizionandosi di fronte alla finestra, ma senza essere colpiti dalla luce diretta del sole.
  3. La fotocamera deve essere posizionata all'incirca all'altezza degli occhi.
  4. Realizza un autoscatto con la fotocamera rivolta verso la parte anteriore e controlla l'immagine. Evita ombre marcate e intense o riflessi sul viso.
  5. Rimuovi tutti gli oggetti che coprono la testa, le cuffie o il microfono. Pulisci l'obiettivo della fotocamera con un panno morbido per evitare che l'immagine risulti sfocata.
  6. Tieni la fotocamera esattamente di fronte al viso. Il volto non deve risultare distorto. Concentrati sulla foto nel documento caricato.
  7. Se il viso sembra più stretto nella fototessera del passaporto, prova a realizzare un autoscatto sporgendoti leggermente verso la fotocamera. In questo modo, la forma del viso risulterà più regolare e il collo e il mento saranno più definiti.
  8. Assicurati che la mano o il dito siano lontani dall'area della fotocamera.
  9. Punta la fotocamera sul viso e attendi 2-3 secondi affinché questa corregga l'immagine.

Leggi queste istruzioni e prova di nuovo a realizzare un autoscatto.

Questo articolo è stato utile?
Articoli correlati
Per qualsiasi domanda, contatta la nostra assistenza qui di seguito, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7